Ricorso per ottenere il Compenso Individuale Accessorio (CIA) per supplenze brevi e saltuarie - Personale ATA

Il CIA, Compenso Individuale Accessorio, è un compenso pari a circa 70,00 euro mensili, che si aggiunge allo stipendio. Il detto compenso, tuttavia, viene riconosciuto soltanto al personale ATA di ruolo e  non di ruolo con contratto di lavoro  annuale (al 31 agosto) o fino al termine delle attività didattiche (al 30 giugno). Orbene, secondo lo Studio Legale Avv. Sabato Lucania,  Pubblica Amministrazione scolastica, nel non riconoscere il CIA per le supplenze brevi e saltuarie,  ha altresì violato gli artt. 3 e 97 della Costituzione, nonché il principio di parità di trattamento tra lavoratori a tempo indeterminato e lavoratori a tempo determinato, sancito dalla Direttiva Comunitaria 1999/70/CE. Pertanto, lo Studio Legale Avv. Sabato Lucania, anche alla luce di Giurisprudenza di Merito favorevole, ha predisposto un Ricorso individuale innanzi al Giudice del Lavoro territorialmente competente, finalizzato ad ottenere l’accertamento del diritto del lavoratore a percepire il suddetto compenso e, quindi, il versamento di tutte le somme non ricevute, a tele titolo, nelle ultime 5 annualità.

IL RICORSO E’ RIVOLTO:

  • al personale ATA precario che abbia svolto supplenze brevi e saltuarie nelle ultime 5 annualità;
  • al personale ATA di ruolo che, nei 5 anni precedenti, abbia svolto supplenze brevi e saltuarie. 

TERMINE DI ADESIONE:

Le adesioni sono aperte. Per ulteriori informazioni e per aderire al Ricorso, compilare il form sottostante, inserendo nell’oggetto la dicitura “Ricorso Compenso Individuale Accessorio”” e sarete contattati entro 24 ore, oppure chiamare al 345 97 25 378. Privacy policy